Ravenna omaggia Dante ancora una volta con la mostra DISTENDERE LA MANO A COLORARE: DANTE NELLE FIGUREÂ presso la Biblioteca Classense, visibile da mercoledĂŹ 15 settembre.
Allestita nel suggestivo spazio espositivo Manica Lunga, la mostra itinerante rivolta a bambini e ragazzi racconta la storia del Sommo Poeta attraverso il mondo dei libri per bambini.
Dal passato e dal presente, gli illustratori selezionati, con la loro originale interpretazione visiva, raccontano Dante e la sua opera, tra cui Gustave DorĂŠ, Giovanni Benvenuti, Lorenzo Mattotti, Marco SomĂ , Desideria Guicciardini, Michael Bardeggia, Giuseppe Palumbo, per citarne alcuni.
I luoghi di Dante evocano atmosfere speciali, ispirando uno sguardo diverso e originale che ha poi dato vita alle opere esposte: un caleidoscopio di colori e forme accompagnano lo spettatore nel mondo di uno dei piĂš importanti esempi della Letteratura mondiale.
Visite guidate per scuole
Orario: tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00
Durata: 45/60 minuti, in presenza
Il percorso espositivo permette di avvicinarsi alla Divina Commedia a partire dalle figure, aggiungendo poi le parole. Sullo scaffale dantesco, Dorè, Salodini e Glaser accanto a nuovi giovani interpreti, donano una pluralità di visioni.
Il percorso di Visual Education, per percorsi scolastici dalla materna alla secondaria, stimola la vista: i toni cupi della selva oscura degradano fino alla fievole luce della riva del fiume, per poi schiarirsi sempre piĂš, giungendo al chiaro bagliore del cielo.
Ingresso: visita guidata gratuita ma prenotazione obbligatoria. ĂÂ possibile organizzare gruppi in visita anche in orario extrascolastico (solo martedĂŹ, giovedĂŹ, sabato pomeriggio)
Informazioni e prenotazioni: stravaglini@classense.ra.it, nbacco@classense.ravenna.it