Dal 15 aprile al 28 maggio torna SCRITTURA FESTIVAL, il festival della letteratura diretto dallo scrittore Matteo Cavezzali, giunto quest’anno alla sua 11a edizione e che si svolgerĂ in diverse location a Ravenna e in altri comuni della provincia.
Un programma eterogeneo e stimolante, ricco di spunti di riflessione, che incrocerĂ linguaggi e tematiche diverse.
Tra i tanti protagonisti di questa edizione lo storico Roberto Balzani, Eraldo Baldini a presentare il suo nuovo libro, la ravennate Veronica Truttero, scrittrice di libri per ragazzi e tanti altri nomi del mondo della letteratura.
Il programma di seguito si riferisce unicamente agli incontri in programma a Ravenna. Per conoscere tutto il programma sviluppato tra Lugo, Bagnacavallo, Fusignano, Massa Lombarda, Conselice, Bagnara, Cotignola e Faenza vedi qui: www.scritturafestival.com
PROGRAMMA
LUNEDĂ 22 APRILE
Dove: Libreria Feltrinelli
Orario: ore 18.00
ROBERTO BALZANI
presentazione di âAndare per luoghi del Risorgimentoâ (Il Mulino)
dialoga con Chiara Francesconi
LUNEDĂ 13 MAGGIO
Dove: Libreria Feltrinelli
Orario: ore 18.00
SUSANNA BISSOLI
presentazione di âI folgoratiâ (Einaudi)
dialoga con Lisa Bentini
Dove: Libreria Dante
Orario: ore 19.00
GIUSEPPE PLAZZI, ALESSANDRO PAOLUCCI (@Dio)
“GLI SCHERZI DI MORFEO: UN NEUROLOGO, UN FILOSOFO E STORIE DI CERVELLI CHE NON TROVANO PACE”
Visioni del sonno e visioni legate agli allucinogeni, un viaggio tra filosofia e creazione.
MARTEDĂ 14Â MAGGIO
Dove: Libreria Dante
Orario: partenza ore 17.00
PEDALEGGIAMO
IN COLLABORAZIONE CON NATI PER LEGGERE
Letture animate gratuite per i bambini in bicicletta in giro per il centro cittĂ .
MERCOLEDĂ 15Â MAGGIO
FESTA DEI LETTORI E DELLE LETTRICI
Dove: Biblioteca Classense
Orario: ore 17.30
SPEED DATE LETTERARIO
Un libro in 3 minuti a tu per tu
Orario: ore 17.30
SCAMBIO DI COPIE
Porta il tuo libro preferito e conosci la tua anima gemella letteraria
A seguire, un piccolo aperitivo a buffet
GIOVEDĂ 16Â MAGGIO
Dove: Biblioteca Classense
Orario: ore 17.00
VERONICA TRUTTERO
presentazione di âI racconti di Ombraverdeâ (Terre di Mezzo)
dialoga con Nicoletta Bacco
Orario: ore 18.30
ERALDO BALDINI
presentazione di âLe lunghe ombre freddeâ (Rizzoli)
dialoga con Silvia Masi
Orario: ore 21.00
MATTEO NUCCI
presentazione di âIl grido di Panâ (Einaudi)
dialoga con Matteo Cavezzali
VENERDĂ 17Â MAGGIO
Dove: Biblioteca Classense
Orario: ore 17.00
GIANUMBERTO ACCINELLIÂ
presentazione di âVerde come l’Italiaâ (Piemme)
dialoga con Francesca Ferruzzi
Orario: ore 18.30
VERA GHENO
presentazione di âGrammamanti-Immaginare futuri con le paroleâ (Einaudi)
dialoga con Matteo Cavezzali
Orario: ore 21.00
JENNIFER GUERRA
presentazione di âIl femminismo non è un brandâ (Einaudi)
dialoga con Silvia Travaglini
SABATO 18Â MAGGIO
Dove: Biblioteca Classense
Orario: ore 17.00
LINDA TRAVERSI
presentazione di âIl riparatore di sogniâ (Einaudi ragazzi)
dialoga con Nicoletta Bacco
Orario: ore 18.30
LUCA BOTTURA
presentazione di âMeno male che Silvio c’eraâ (La Nave di Teseo)
dialoga con Matteo Cavezzali
Orario: ore 21.00
ILARIA GASPARI
presentazione di âLa reputazioneâ (Guanda)
dialoga con Gianni Gozzoli
DOMENICA 19Â MAGGIO
Dove: Biblioteca Classense
Orario: ore 10.30
ALESSIA CANDUCCI
LETTURE A ZIG ZAG
dai 2 anni per famiglie, bambine e bambini
Orario: ore 11.00
GIORGIO ZANCHINI
presentazione di âLa cultura nei media. dalla carta stampata alla frammentazione digitaleâ (Carocci)
dialoga con Matteo Cavezzali
Dove: MAR-Museo d’Arte della CittĂ di Ravenna
Orario: ore 17.30
JACOPO VENEZIANI
presentazione di âLa grande Parigi. 1900-1920. Il periodo d’oro dell’arte modernaâ (Feltrinelli)