L’AULA MAGNA della BIBLIOTECA CLASSENSE riapre al pubblico dopo alcuni lavori di restauro alla volta e agli affreschi, permettendo ai visitatori di accedere a uno degli spazi più prestigiosi della biblioteca.
L’Aula Magna della Biblioteca Classense è considerata un gioiello tra le biblioteche barocche e fu realizzata tra il 1707 e il 1714. Fin dall’ingresso, lo sguardo del visitatore è catturato dall’eleganza e dalla ricchezza delle decorazioni. Ospita inoltre il nucleo principale della collezione antica raccolta con incessante cura dall’abate Pietro Canneti, dando vita a una moderna realtà bibliografica, specchio di una comunità attiva nella realtà culturale dell’epoca.
Tante le visite guidate in programma per scoprire questo luogo unico.