BETA VERSION
Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Ravenna

Mausoleo di Galla Placidia

Via San Vitale, 17 - Ravenna

Considerato da molti come uno dei tesori più preziosi della città, il MAUSOLEO DI GALLA PLACIDIA è uno degli edifici più antichi di Ravenna, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1996.

Semplice e modesto nelle forme, colpisce subito la vista per via della sua particolare struttura in mattoni posta all’ombra dei rami di un grande platano secolare immediatamente alle spalle della Basilica di San Vitale.

Il mausoleo tra storia e architettura

Commissionato nella prima metà del V secolo d.C. (dopo il 426 d.C.) dall’imperatrice Galla Placidia, figlia di Teodosio e sorella dell’imperatore Onorio, nonché imperatrice reggente per conto del figlio Valentiniano III, questo piccolo mausoleo doveva servire come sua “ultima dimora” in cui essere seppellita assieme al fratello e al marito, Costanzo III, sposato in seconde nozze.

Non fu però mai utilizzato in tal senso: nel 450 d.C. la donna morì difatti a Roma e qui seppellita.

Visto dall’esterno l’edificio appare molto sobrio: una pianta a croce latina di piccole dimensioni con una cupola nascosta da un tiburio a torretta quadrata all’incrocio di quattro bracci.

In origine doveva essere collegato alla retrostante Chiesa di Santa Croce tramite un nartece (portico), andato poi distrutto.

Doveva essere poi molto più alto di quanto oggi lo percepiamo. A causa del fenomeno della subsidenza (il progressivo sprofondamento del suolo che caratterizza gran parte del territorio di Ravenna), il mausoleo infatti oggi appare interrato di circa 1, 5mt.

La volta stellata di Galla Placidia

Entrando all’interno si è subito rapiti dall’atmosfera magica che le decorazioni in mosaico riescono a trasmettere, enfatizzate dalla luce dorata che filtra attraverso le finestre di alabastro.

La parte inferiore è rivestita da marmi gialli; mentre la zona superiore è interamente ricoperta da mosaici che ricoprono pareti, archi, lunette e cupola.

La rude architettura si dissolve in una nuvola di colore grazie alle piccole tessere in mosaico che ricoprono ogni suo centimetro, smussando spigoli e deformando i contorni.

A cavallo tra la tradizione artistica ellenistico-romana e quella cristiana, i temi iconografici rappresentati sviluppano, a più livelli interpretativi, il tema della vittoria della vita eterna sulla morte.

Al centro della cupola, in un immenso cielo stellato, appare in tutto il suo splendore una croce latina dorata, simbolo di Cristo Sole Nascente. Attorno ad acclamarlo i quattro Esseri dell’Apocalisse. Nelle lunette, invece, gli apostoli contornati da colombe e zampilli d’acqua, a simboleggiare la Grazia che attinge alla Fonte Divina.

Seguendo la stessa metafora, nelle lunette a Est e Ovest, i cervi si abbeverano all’acqua sacra del battesimo circondati da un paradisiaco giardino mentre, nella lunetta di fronte all’ingresso, accanto a una graticola in fiamme, appare San Lorenzo Martire.

Sopra l’ingresso, il mosaico più pregiato: il Cristo Buon Pastore tra le sue pecore.

Mirabili, dovunque, le decorazioni floreali e geometriche che trasformano la penombra del monumento in un inno alla luce e la sua visita in una preghiera alla Vita Eterna.

Infine, i tre sarcofagi in marmo vuoti: uno, piuttosto semplice, di epoca romana (quello del braccio centrale) e due di età paleocristiana (IV e V secolo), decorati lateralmente con la figura dell’agnello, uno dei simboli più antichi di Cristo.

CONTATTI

FOCUS

Tra cielo e terra, sotto un manto di stelle

Per il visitatore l’ingresso al Mausoleo di Galla Placidia costituisce un invito alla scoperta mistica, un’esperienza di viaggio in una dimensione “altra” tra Terra e Cielo.

Entrati nel monumento si viene subito avvolti da un’atmosfera suggestiva con un passaggio improvviso che accompagna i visitatori tra la luce del giorno (esterna) e la penombra dell’interno.

Si tratta di una transizione obbligata che impone di alzare lo sguardo verso l’alto e contemplare la decorazione musiva della volta fatta di stelle dorate incastonate in cerchi concentrici.

L’insieme di tale bellezza emana un’energia potente, che da secoli colpisce fantasia e sensibilità di visitatori di tutto il mondo.

Tra questi pare anche il jazzista americano Cole Porter che, in viaggio di nozze a Ravenna, rimase così colpito dalla magnificenza di queste decorazioni, da comporre la sua famosissima canzone “Night and Day”.

informazioni utili

Orario

Dal 4 novembre 2024 al 7 marzo 2025
Tutti i giorni: 10.00 – 17.00

Ultimo ingresso: 15 minuti prima della chiusura

Chiusura

Il mausoleo è chiuso il 25 dicembre e la mattina del 1° gennaio.

Tariffe

Intero: €10.50
Ridotto: €9.50 (*)

Il biglietto è solo cumulativo e comprende: la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, il Battistero Neoniano (**), la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia (**), il Museo e la Cappella Arcivescovile.
Il biglietto è valido per 7 giorni consecutivi dalla data di emissione e dà diritto a un solo ingresso per monumento.

* Valido per studenti italiani e stranieri durante l’anno scolastico; gruppi (minimo 20 paganti); associazioni ed enti convenzionati (dettagli).

** Per l’ingresso al Mausoleo di Galla Placidia e al Battistero Neoniano è previsto un supplemento di 2€ (prenotazione obbligatoria). Il supplemento anche per bambini di età superiore ai 6 anni e residenti del Comune di Ravenna.

PRENOTAZIONI
I biglietti sono acquistabili online, rivolgendosi al Centro Prenotazioni o il giorno di visita presso le biglietterie situate all’ingresso dei monumenti (con precedenza alle prenotazioni e fino a esaurimento posti).

Per maggiori informazioni: www.ravennamosaici.it

Gratuità

Bambini fino a 10 anni; disabili (con invalidità certificata superiore al 74% o possessori della carta bianca), religiosi/e, militari; guide turistiche Regione Emilia-Romagna nell’esercizio della propria attività professionale.

I giornalisti per usufruire della gratuità devono essere accreditati in anticipo chiedendo l’autorizzazione scritta alla Direzione dell’Opera di Religione: info@ravennamosaici.it

Per gruppi la gratuità è riservata ad 1 capogruppo ogni 20 paganti. Scolaresche: 1 insegnante gratuito ogni 10 alunni.

Accessibilità

Il mausoleo è accessibile a tutte le persone diversamente abili.

Come Arrivare

Il mausoleo si trova in pieno centro storico, in Zona a Traffico Limitato.

In bus: linea 70, fermata in Piazza Baracca

In bicicletta: il museo è nel centro storico di Ravenna ed è facilmente raggiungibile in bicicletta

Parcheggio macchine: Piazza Baracca (a pagamento) e Largo Giustiniano (parcheggio custodito annesso all’entrata del complesso). QUI, per maggiori informazioni sui parcheggi in città, compresi bus turistici.

A cura della Redazione Locale
E-mail: turismo@comune.ravenna.it

Ultima modifica: 4 Novembre 2024

TI POTREBBE INTERESSARE

Precedente
Successivo
[uwp_login]